Il nido “Mammolo”, gestito da Coopselios da settembre 2017 può ospitare 24 bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi suddivisi in un’unica sezione open space predisposta in differenti contesti educativi in linea con le fasce di età portando un’innovazione nella modalità di lavoro da parte dell’équipe educativa
Il servizio è collocato in una zona collinare poco distante dal centro abitato e vicino a scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria, dando vita così a un polo scolastico 0-14 anni.
Gli spazi sono ampi e luminosi e si prestano all’organizzazione di più centri di interesse offrendo possibilità di ricerca diversificate.
Il nido è circondato da un ampio parco che permette molteplici possibilità di esplorazione, momenti di incontro e scambio per tutti i bambini del nido.
Nel nido sono presenti due atelier tematici dedicati al linguaggio grafico, della creta e digitale che attraverso l’intreccio di materiali, strumenti e contesti, sono in grado di valorizzare l’interconnessione tra i diversi saperi e sostenere i bambini nei loro processi di ricerca. Costituiscono spazi in cui si generano nuove sperimentazioni che vanno a contaminare pensieri ed esperienze del quotidiano.
La scuola dell’infanzia limitrofa è un grande valore aggiunto per percorsi di continuità continua 0-6.
Accoglienza e ambientamento: progetto relativo all’accoglienza e all’ascolto di bambini e famiglie. Abbiamo predisposto tutta la documentazione necessaria per la domanda di accreditamento Regione Liguria e l’audit si è tenuto l’8 novembre. Il servizio è stato accreditato in quanto rispetta tutti gi standard previsti dalla normativa regionale
Il nido è aperto da settembre a luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, dal lunedì al venerdì.
L’organizzazione della giornata è flessibile e modificabile, con ritualità che si ripetono quotidianamente al fine di individuare le strategie più efficaci per favorire il benessere dei bambini.
I pasti vengono preparati dalla cucina interna alla scuola dell’infanzia per la produzione dei pasti gestita da Camst. Il pranzo viene preparato sulla base della tabella dietetica qualitativa e quantitativa approvata dall’Asl.
24 bambini dai 3 ai 36 mesi.
Per accedere al servizio è necessario presentare domanda di iscrizione presso il nido.