Learning by languages:
un metodo pedagogico innovativo internazionalmente riconosciuto
Learning by Languages è il metodo pedagogico innovativo e riconosciuto a livello internazionale, costruito da Coopselios nei nidi gestiti a Reggio Emilia e provincia, con il proprio know how che deriva da 30 anni di esperienza gestionale sui servizi educativi nel territorio.
Nasce dalla capacità di dare ascolto, visibilità e sostegno ai bisogni dell’infanzia di oggi, e dalla scelta di approfondire competenze strategiche per il futuro dei bambini: lo sviluppo del pensiero creativo, la conoscenza della lingua inglese, l’utilizzo delle tecnologie, l’internazionalità.
Leraning by languages rappresenta la sintesi più evoluta degli approcci pedagogici universalmente riconosciuti tra cui il Reggio Approach e il Montessori.
Bewelfare:
progettiamo sistemi di welfare aziendale per le imprese
Bewelfare nasce dall’idea di Coopselios, uno dei soci fondatori del network, come progetto di integrazione dell’ offerta di servizi del mondo del non profit.
Bewelfare offre:
- progettazione di sistemi di welfare aziendale capaci di dare effettiva risposta alle esigenze dei dipendenti e coerenti con risorse, etica, mission e strategie del cliente;
- reti di provider e partner per offrire un servizio altamente qualificato;
- competenze specifiche nella gestione di servizi alla persona, negli strumenti di sostegno al reddito e nella conciliazione tra tempi di vita e di lavoro;
- competenze specifiche nella rilevazione e nel controllo della qualità dei servizi prodotti;
- competenze specifiche nella progettazione, nella implementazione, e nel monitoraggio dei servizi socio-sanitari ed educativi, al fine di garantire una costante appropriatezza tra bisogno e servizio proposto e assoluta coerenza tra costo e bisogno effettivo.
I Partner bewelfare sono:

Coopselios
Cooperativa sociale leader assoluta nei servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi.

Centro Antiviolenza Irene
La nostra esperienza con le donne.
Il Centro Antiviolenza Irene, a La Spezia, gestito da Coopselios dal 2011, si occupa di dare supporto e sostegno a tutte le donne sole o con minori, che abbiano subito violenza o comunque si trovino in una situazione di difficoltà.
Il centro rappresenta sul territorio il punto di riferimento per tutti gli enti, servizi, associazioni e cittadini che si trovino a dover affrontare una situazione di violenza sulle donne.
Coopselios è impegnata per garantire Pari Opportunità ai lavoratori e alle lavoratrici.
Grazie alle politiche di welfare aziendale, Coopselios nel 2015 ha ricevuto il Premio “Donne al lavoro in cooperativa” per la valorizzazione del lavoro femminile e la rendicontazione di genere.
Il riconoscimento si iscrive nell’ambito del premio “Quadrofedele Airces 2015”, riservato alle Cooperative aderenti a Legacoop, patrocinato da Ria Grant Thornton.
Prontoserenità: servizi di sostegno, assistenza e cura
Prontoserenità offre servizi personalizzati di sostegno, assistenza e cura su tutto il territorio nazionale, grazie a una rete di operatori qualificati.
Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800.657585.