Profilo

Coopselios è una cooperativa sociale leader nei servizi alla persona, in grado di offrire a istituzioni pubbliche e privati soluzioni avanzate ai bisogni socio-assistenziali, educativi e sanitari.

Costituitasi a Reggio Emilia nel 1984 offre i propri servizi quotidianamente a quasi 7.000 persone in 7 regioni italiane (Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Liguria, Toscana, Veneto e Trentino Alto Adige).

Circa 3.200 professionisti tra soci, lavoratori, collaboratori e volontari operano quotidianamente ponendosi come obiettivi prioritari la qualità e l’affidabilità.

Settore Anziani

Il Settore Anziani di Coopselios si caratterizza per la ricerca costante di metodologie di assistenza e cura innovative, l’individuazione di proposte di servizi diversificati flessibili e specialistici, il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti ad anziani e alle loro famiglie.

Settore Disabili

Il Settore Disabili di Coopselios mette al centro del proprio processo di cura e assistenza la persona, nel rispetto delle sue abilità e limitazioni individuali, sia all’interno della struttura di appartenenza che nei suoi vari ambienti di vita. Il Settore Disabili Coopselios si pone come obiettivo il mantenimento e il potenziamento delle autonomie.

Settore Infanzia

Il Settore Infanzia di Coopselios si pone l’obiettivo di promuovere una cultura dell’infanzia che tenga conto dei bisogni dei bambini e delle famiglie, secondo elevati standard qualitativi riconosciuti a livello internazionale. Gli elementi fondamentali su cui si basa il progetto pedagogico di Coopselios all’interno del Settore Infanzia e su cui la Cooperativa opera quotidianamente sono: la centralità dei bambini e delle bambine, l’apprendimento attraverso la scoperta, lo sviluppo della creatività e dei linguaggi, l’attenzione all’ambiente circostante e l’utilizzo di tecnologie avanzate.

Settore Minori

Il Settore Minori di Coopselios affianca nel processo educativo ragazzi dai 6 ai 17 anni, attraverso la progettazione e gestione di comunità socio educative, centri socio educativi e servizi territoriali. Il Settore Minori di Coopselios offre anche un sostegno valido ed efficace per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e altre forme di disabilità.

Settore Sanitario

Coopselios si pone l’obiettivo di disegnare procedure e protocolli per dare maggiore qualità ed efficacia ai servizi sanitari progettando e gestendo Residenze Sanitarie Riabilitative per Disabili, Residenze Sanitarie assistenziali psichiatriche, Centri polifunzionali con reparti di riabilitazione estensiva e ad alta specializzazione sanitaria.

coopselios-assistenza-anziani
coopselios-settore-infanzia

Mission

La persona al centro della filosofia aziendale.
Il rispetto delle persone e l’attenzione alle fasce più deboli della popolazione orientano le azioni della cooperativa.

Valori

Sensibilità

La capacità di comprendere i bisogni di una collettività in costante divenire, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, operando per offrire risposte adeguate e rispettose dell’individualità di ognuno.

Affidabilità

La certezza di offrire, a istituzioni pubbliche e privati, servizi diversificati, integrati e conformi alle normative, certificati per la gestione e l’assicurazione della qualità, coerentemente con la propria missione d’impresa no profit.

Impegno sociale

La scelta di pensare e progettare un modello di welfare innovativo, di offrire servizi esclusivi alle fasce più deboli della popolazione, assicurando professionalità, innovazione e qualità delle prestazioni. Coopselios è un soggetto del Welfare Community, che opera in una logica di integrazione con le istituzioni.

Competenze

La volontà di mantenere come obiettivo prioritario la qualità, nel contesto di un’organizzazione moderna, efficiente ed efficace.

coopselios-settore-minori
Top