Una cura che va oltre l’assistenza
Ogni giorno, in migliaia di Residenze per Anziani in tutta Italia, operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti si prendono cura delle persone più fragili con competenza, empatia e dedizione. Offrono non solo assistenza, ma anche presenza, ascolto e attenzione.
Eppure, del loro lavoro si parla ancora troppo poco.
In Italia, oltre 300.000 anziani vivono in strutture residenziali, e altrettante famiglie condividono il loro percorso di assistenza. Dietro ogni storia ci sono professionisti che ogni giorno danno voce alla cura, contribuendo a un impatto sociale enorme, spesso invisibile.
Un docu-film per raccontare la cura autentica
È da questa consapevolezza che nasce “Sguardi di Cura”, il docu-film promosso da TENA, brand del gruppo Essity, presentato a Milano.
L’obiettivo è accendere nuovi riflettori sul ruolo degli operatori sanitari nelle RSA, restituendo valore e riconoscimento a chi ogni giorno si prende cura delle persone fragili.
Anche Coopselios ha partecipato alla presentazione del film, in virtù della partnership di lunga durata con Essity, azienda da sempre attenta ai temi della cura, del benessere e della dignità della persona.
La cooperativa ha inoltre contribuito al progetto portando la testimonianza diretta di una propria professionista.
La voce di Coopselios: dalla presa in carico alla presa in cura
Tra i protagonisti del docu-film c’è Michela Mercanile, infermiera di Coopselios, che offre una riflessione profonda sul senso autentico della cura:
“Mi hanno insegnato a combattere ferocemente contro la ‘presa in carico’, un termine che troviamo ovunque. Il carico rimanda a un peso, a qualcosa che ti fa fatica. Quando porti un peso, la prima cosa che vuoi fare è liberartene. In realtà noi no. Quindi forse modificare la presa in carico con la presa in cura unisce lo sguardo su quello che davvero andiamo a fare.”
Le sue parole racchiudono l’essenza del valore umano dell’assistenza: la cura come relazione, come gesto che restituisce dignità e riconoscimento a chi la riceve e a chi la offre.

Una cultura della cura condivisa
Con “Sguardi di Cura”, Coopselios rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura della cura più consapevole, empatica e centrata sulle persone fragili.
Ogni giorno, nei propri servizi, la cooperativa valorizza il lavoro dei professionisti della cura, riconoscendone il ruolo essenziale nella qualità della vita delle persone anziane.
Guarda il video e scopri di più su www.sguardidicura.it