La “Casa Aperta Il Carpanedo” offre un servizio residenziale, a persone con disabilità, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
La struttura eroga inoltre un servizio semiresidenziale dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00.
È situata nel quartiere del Limone a La Spezia, all’interno dell’area occupata dalla Fattoria biologico didattica del Carpanedo gestita dalla Cooperativa sociale C.I.S., e dista circa 4 chilometri dal centro di La Spezia.
L’ubicazione della struttura è particolarmente favorevole alla tipologia degli utenti, poiché immersa nella natura e nella tranquillità.
La Casa Famiglia è in grado di rispondere alle differenti esigenze delle persone con disabilità, garantendo un ambiente famigliare e sereno e uno stile di vita il più possibile simile a quello che si avrebbe presso la propria abitazione.
Attività educative, abilitative, di animazione e ricreative:
Attività assistenziali di supporto all’utente:
Attività di assistenza infermieristica e medica:
Attività di comunicazione con la famiglia di appartenenza dell’utente:
I progetti più significativi sono quelli legati all’attività lavorativa all’interno della fattoria biologico didattica del Carpanedo (cura degli animali, cura dell’area verde, coltivazione dell’orto). Sono previste inoltre attività di danza e cucina.
Tra quelli più innovativi, è da poco iniziato “Roba da Matti“, il primo programma radiofonico realizzato dai residenti della Casa Famiglia del Carpanedo e di Scuola Pagani e Villa Carani, in collaborazione con Radio Rogna.
Ingressi e dimissioni vengono definiti dal Servizio Disabili dell’ASL 5 della Spezia in collaborazione con il responsabile di struttura.
L’équipe multi-professionale della struttura collabora con il Servizio Disabili e il Servizio di Igiene Mentale dell’ASL 5 della Spezia.
La struttura può accogliere fino a un massimo di quindici utenti, di cui sette in modalità residenziale e otto in modalità semiresidenziale.