NEWS

Seconda giornata degli Ambasciatori Sociali Coopselios: collaborazione e partecipazione al centro

Gli Ambasciatori Sociali Coopselios nascono come proposta della Presidenza e del Gruppo di lavoro sulle strategie partecipative, composto dai membri del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa.
Il gruppo, costituito su base volontaria, ha l’obiettivo di promuovere i valori di Coopselios, la cultura della partecipazione e l’identità dei soci nei diversi territori e nei molteplici servizi in cui la cooperativa opera.

Gli Ambasciatori Sociali sono soci-lavoratori che assumono un ruolo di punto di riferimento all’interno del proprio servizio: supportano, promuovono e diffondono iniziative partecipative, condividono all’interno del loro contesto le comunicazioni della Cooperativa e agevolano il coinvolgimento dei colleghi.

In questo modo, diventano attori fondamentali per rafforzare la governance partecipativa di Coopselios, garantire che tutti i soci e le socie siano ascoltati, e favorire un clima di lavoro inclusivo e orientato alla crescita comune.

Collaborazione: la parola chiave della seconda giornata di lavoro

La seconda giornata degli Ambasciatori Sociali Coopselios ha posto al centro il tema della collaborazione, una leva strategica fondamentale per agire e rafforzare il ruolo degli ambasciatori all’interno dell’organizzazione.

I partecipanti, suddivisi in tre gruppi di lavoro, hanno approfondito tre aree tematiche cruciali per la vita cooperativa:

  • L’identità del Socio Coopselios

  • L’accoglienza dei nuovi colleghi

  • L’integrazione e la multiculturalità

Attraverso il confronto e la co-progettazione, ogni gruppo ha elaborato proposte e idee concrete per dare vita a strumenti e azioni di supporto a questi ambiti, valorizzando esperienze e competenze personali e professionali.

Ambasciatori come motore di comunità cooperativa

Gli Ambasciatori Coopselios si configurano sempre più come figure strategiche per:

  • sostenere i gruppi di lavoro territoriali;

  • promuovere un’idea di cooperazione fortemente identitaria;

  • migliorare il clima organizzativo;

  • diffondere informazioni, opportunità e buone pratiche.

Il ruolo dell’ambasciatore rappresenta un ponte tra i soci e la cooperativa, capace di favorire il dialogo e la partecipazione attiva, elementi che da sempre caratterizzano la cultura di Coopselios.

Verso nuovi momenti di incontro e co-progettazione

In considerazione del forte senso di appartenenza emerso durante la giornata e delle numerose proposte sviluppate, la cooperativa ha deciso di raddoppiare i momenti di incontro e co-progettazione nel corso dell’anno.
Un segnale concreto che riconosce l’impegno, la creatività e il valore delle ambasciatrici e degli ambasciatori Coopselios, protagonisti di un percorso che rafforza la comunità cooperativa e la sua capacità di generare partecipazione e valore condiviso.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Leggi anche

Top