Coopselios si è aggiudicata un finanziamento nell’ambito della procedura selettiva di Reciproca Società di Mutuo Soccorso, la mutua sanitaria integrativa a cui aderiamo, rivolta a progetti sociali ed educativi capaci di generare un impatto concreto e positivo sulle persone e sulle comunità.
Con il progetto “Prima la salute” rinnoviamo il nostro impegno a promuovere il benessere delle persone che lavorano nei nostri servizi e dei loro familiari.
Quattro gli obiettivi fondamentali del progetto:
– Favorire il benessere psichico e fisico
– Prevenire il burnout e migliorare la qualità della vita lavorativa
– Sensibilizzare a stili di vita salutari e consapevoli
– Costruire un ambiente organizzativo orientato alla salute
Tante azioni concrete per i soci e le loro famiglie
Da agosto 2025 prenderanno il via diverse azioni concrete, articolate in tre aree di intervento:
Benessere psichico e prevenzione del burnout
Percorsi individuali e collettivi per sostenere il benessere emotivo, con supporto psicologico online, sportelli di ascolto per la genitorialità e il post-partum, workshop dedicati alla gestione dello stress e incontri di supervisione per il personale educativo e sociosanitario.
Promozione della salute
Informazione e sensibilizzazione attraverso la “Bacheca del BenEssere”, campagne di prevenzione oncologica e vaccinale, azioni di contrasto al fumo e iniziative per il benessere mentale e cognitivo, anche attraverso l’accesso facilitato a risorse editoriali professionali.
Alimentazione e attività fisica
Scelte concrete per uno stile di vita sano: agevolazioni per l’attività fisica, incentivi per favorire la mobilità sostenibile e distributori automatici con prodotti equilibrati.
Il progetto si rivolge a tutte le socie e i soci di Coopselios con contratto a tempo indeterminato, e ai loro familiari iscritti alla mutua Reciproca.